• Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
  • Privacy Policy
  • Torna a Fuoriluogo
Verso Vienna 2019
  • Home
  • UNGASS 2016
    • Cosa è UNGASS 2016
    • Il contesto Internazionale
    • Il dibattito in vista di UNGASS
    • Scarica il briefing paper su Ungass 2016
  • La voce delle ONG
    • Cosa propone Forum Droghe
    • Cosa chiede IDPC
    • La lettera aperta a Renzi delle ONG italiane
    • Le raccomandazioni del Civil Society Forum on Drugs per UNGASS 2016
    • Il documento di raccomandazioni all’UE firmato dallle ONG europee
  • Documenti
    • Bibliografia
  • UNGASS News
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
Seleziona una pagina

Canada, la cannabis legale slitta di qualche settimana

da Redazione | Feb 23, 2018 | Dal Mondo

Siglato l’accordo per il voto finale in Senato il 7 giugno, le prime vendite al dettaglio di cannabis slitteranno quindi di almeno un mese. Ma finalmente c’è certezza sui tempi di approvazione del Cannabis Act.

Cannabis. In Canada l’uso problematico è raro

da Redazione | Feb 12, 2018 | Dal Mondo

Una ricerca canadese rileva che solo il 2% di chi ha consumato cannabis negli ultimi 3 mesi fa un uso problematico della sostanza, così come definito dall’OMS.

Cannabis terapeutica: il Canada mette un piede in Italia

da Redazione | Dic 19, 2017 | Dal Mondo

Aperte le buste per la fornitura di cannabis terapeutica all’Istituto Chimico Farmaceutico Militare di Firenze. Per vizi di documentazione rimane in gara solo un soggetto che fa capo alla canadese Aurora Cannabis Inc.

Nuovi scenari di post proibizione

da Grazia Zuffa | Dic 15, 2017 | copertina, Dal Mondo

Grazia Zuffa presenta due recenti volumi sulle droghe per il supplemento di Fuoriluogo a il manifesto del 14 novembre 2017.

Cannabis: l’Alberta apre ai privati?

da Leonardo Fiorentini | Nov 6, 2017 | copertina, Dal Mondo

Reso pubblico il sistema di regolamentazione provinciale e avviata la fase di consultazione l’Alberta potrebbe diventare la prima provincia del Canada a consentire la partecipazione del settore privato alla vendita di cannabis ricreativa.

« Post precedenti

I fondamentali

  • Cosa è UNGASS 2016
  • Il contesto Internazionale
  • Il dibattito in vista di UNGASS
  • La riforma delle politiche internazionali sulle droghe
  • La voce delle ONG
    • Cosa chiede Forum Droghe
    • Cosa chiede IDPC
    • La lettera aperta delle ONG al Governo Renzi
    • Le raccomandazioni del Civil Society Forum on Drugs per UNGASS 2016
    • Principles and recommendations from EU civil society for EU engagement at the 2016 UNGASS on drugs
    • Recommendations for the EU consolidated position for the UNGASS 2016 Outcome Document

Archivi

Articoli recenti

  • Pamela, le droghe e le frasi fatte di Polito
  • Macerata, eroina e comunità salvifiche
  • Basta con l’ONU della “guerra alla droga”!
  • Cannabis in Uruguay, oltre 30.000 gli utilizzatori registrati
  • Canada, la cannabis legale slitta di qualche settimana

Commenti recenti

  • I lavori della 61esima CND e il ruolo della società civile – L'Unità punto news su Ungass, a confronto col governo italiano
  • Construir su Pamela, le droghe e le frasi fatte di Polito
  • raimondo su Droga, parole nuove per vincere lo stigma
  • raimondo alonge su Macerata, eroina e comunità salvifiche
  • Canada, la cannabis legale slitta di qualche settimana - Verso Vienna 2019 su Canada: ecco il cannabis act!

Parole chiave

California California Dreamin' canada cannabis cannabis legale cannabis social club cannabis terapeutica cocaina colorado donald trump droghe Droghe e autoregolazione eroina forum droghe fuoriluogo giorgio bignami grazia zuffa hassan bassi il manifesto italia jeff sessions legalizzazione leonardo fiorentini libro bianco luca marola marco perduca marijuana marijuana terapeutica mdma napoli onu RDD referendum regolamentazione legale regolamentazione legale della cannabis riduzione del danno roma senato spagna susanna ronconi ue ungass ungass 2016 usa war on drugs
  • Privacy Policy
  • Torna a Fuoriluogo
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok